Abusare di magia per investigare le intenzioni del prossimo: anche leggere il cellulare di nascosto

Un mago nero legge nella mente, di nascosto. Il principio è però lo stesso: si fa magia nera tramite poteri “elettronici”. Chi viola la libertà e l’intimità di altro deve attendersi “compensazioni” dalle forze del cosmo, che vadano a “punire” un atto “Nero” come compiuto da un mago nero.
Se vogliamo risolvere le questioni, dobbiamo usare le ordinarie facoltà umane, non ricorrere ad artifizi e superpoteri.
Se “temiamo” che l’altro ci tradisca non è necessario che egli ci consegni il cellulare in segno di fiducia. Spesso c’è chi dice: “se non hai nulla da nascondere non hai nulla da temere”. Ma se qualcuno ci dicesse: “ho la capacità di entrare dentro di te, di leggere i tuoi pensieri e sentimenti. Se non hai nulla da nascondere, permettimi di entrare prenderne possesso.” Lo concederemmo?

PER FORTUNA non tutti hanno capacità di leggere nella mente: altrimenti MOLTI la userebbero per rubare per “scrutare” nelle menti altrui.
E’ interessante come TUTTI possano essere d’accordo nel ritenere MALE leggere nel pensiero altrui: mentre per MOLTI sia ALTRA cosa spiare il cellulare o le lettere altrui: quale è la differenza?
Mi piacerebbe comprendere se si trova giusto poter spiare l’altro, se si hanno sospetti. Lo si fa per salvare l’amore reciproco o per paura di essere presi in giro?
Spiare è mancare di rispetto all’individuo: e richiama dal cosmo un azione compensatrice punitrice, che esegue per via naturale il cosmo stesso.
Qualsiasi sia la ragione, guardare -a sua insaputa- dentro l’anima dell’altro è sempre un atto di prevaricazione e di prepotenza. Se ci si vuole giustificare “inneggiando” ad una buona causa, bisognerebbe a tutta prima chiedersi se quella “buona causa” sia per il nostro bene o se per il bene dell’altro. Spesso è SOLO per timore di venire imbrogliati.
A mio parere, leggere dentro l’anima altrui -qualsiasi cosa vi sia- è un terribile senso di sfiducia che si ha nell’altro. Ci si dovrebbe chiedere: ma se ho tanta sfiducia, perchè resto qui? Voglio amare nel bene e nel male, o voglio trovare i moventi per legittimare una condanna verso l’altro che possa onorarmi del mio orgoglio di essere?
Ci sono persone che dicono: puoi leggere quando vuoi il mio cellulare, non ho nulla da nascondere: spesso queste non quelle piu morali, ma coloro che cancellano subito i messaggi sul cellulare compromettenti. Sono “furbe” non morali. Cosa facciamo quindi in questo caso?
Tiziano Bellucci