Novembre antroposofia percorsi
- Tiziano Bellucci

- 27 ott
- Tempo di lettura: 2 min
La Signora Morte e il Signore della vita
Ogni anima sopravvive alla fine del corpo? L’eterno ciclo del nascere e del morire.
sabato 1° NOVEMBRE 2025
Incontro on line su Zoom Dalle 21 alle 22
a cura di Tiziano Bellucci, ricercatore antroposofo
L'iscrizione permette la possibilità di partecipare alla diretta zoom e di ricevere (facoltativamente) una Playlist inedita "SONNO, MORTE E RINASCITA" contenente 15 video preregistrati da Tiziano Bellucci di 30 minuti l’uno per approfondimenti sul tema della vita nell’aldilà, della comunicazione con i defunti (vedi esempi e titoli a fondo pagina)
costo dell'incontro 10 euro (conferenza live)
20 euro Playlist inedita (15 video preregistrati)
L’ALDILA’ NON è UGUALE per TUTTI
Come era la vita dei defunti ai tempi degli antichi popoli?
Come è la vita del defunto di oggi?
Come sarà la vita post morte nel futuro?
Il Ruolo del Signore della Vita nell'aldilà
È possibile comunicare con i nostri cari?
Li reincontreremo?
per iscriversi: https://unicornoscorsi.com/morte-e-vita/
Il V-Angelo di Matteo
Matteo, da esattore delle tasse a perdonatore di debiti
sei incontri su Zoom dalle 21 alle 22
lunedi 17-24 novembre, 1°-8- 15 e 22 dicembre 2025
Ci incontriamo on line su Zoom per lo studio e il commento, l’interpretazione scientifico spirituale/esoserica di brani scelti dal Vangelo di Matteo, versione della Vulgata Latina CEI 2008. Alla luce della scienza spirituale di R. Steiner.
A cura di Tiziano Bellucci, antroposofo
per iscriversi: https://unicornoscorsi.com/vangelo-di-matteo/
L'Evangelista Matteo è testimone oculare di un evento che ha determinato “la svolta dei tempi”: la venuta sulla terra della potenza del Sole dentro un corpo umano.
Il Principio cosmico solare parla tramite la voce di un uomo di nome Gesù: nel Vangelo di Matteo risuona fedelmente questa voce, questo logos e possiamo sentirci trasportati in un viaggio nel tempo, ad ascoltare le sue parole, le sue gesta, come fossimo realmente a cospetto di questi misteri.
Tematiche esposte:
L’infanzia del bambino della linea di Salomone e di Zaratustra
il battesimo di Giovanni
I miracoli e le guarigioni dell’anima e del corpo
le beatitudini come balsalmo dell’anima
le parabole per navigare nella conoscenza
le profezie del futuro della specie umana
N.B. Il costo del percorso per sei incontri è di 59 euro





Commenti