
Video Seminari e Conferenze
In questa sezione puoi trovare in formato video e musica la scienza spirituale in immagini digitali. Cliccando puoi ascoltare una mia presentazione e richiedere la Playlist di tuo interesse.
Per ogni Playlist è richiesto un contributo di 20 euro: per chi non avesse disponibilità economiche, può contribuire secondo la formula del “libero apprezzamento”
"In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era in principio presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza di lui niente è stato fatto di tutto ciò che esiste. Interpretazioni scientifico spirituali del testo più esoterico della storia della spiritualità.
1- I 10 segni nel Vangelo di Giovanni
L’aura umana. Corpo fisico, corpo eterico, corpo astrale (3 anime) e organizzazione dell’io. Manas, Budhi, Atma”. La trasformazione dei veicoli inferiori in facoltà superiori. Scopo dell`uomo, e` di realizzare l`identita` di se`stesso tramite l`arto del pensiero.
3- La costituzione occulta dell'uomo
Provenienza dellessere umano: un tempo tutto era “UOMO”. Una volta il maschile e il femminile non erano due generi separati: il maschile non era una forma, ma una capacità interiore mentre il femminile era una capacità esteriore.
5- Erosophia: uomo e donna
Su Saturno, lo stato di coscienza è pari a quello presente nel mondo minerale (sonno di trance); sul Sole la coscienza dei vegetali (sonno senza sogni); sulla Luna la condizione degli animali (stato di sogno), sulla terra stato umano (stato di veglia).
7- Evoluzione dell'uomo e del mondo
La “chiave” del Vangelo di Giovanni, è sempre riferirsi ad un'interpretazione spirituale dei passi: del rapporto fra io inferiore (essere umano) e io superiore (Cristo), fra l’umanità e Dio. Accadimenti che si presentano ogni giorno entro l’anima dell’umanità, entro il singolo uomo
9- Il segreto dell'io nel V. di Giovanni
Ll’Arte della Libertà: Destino e Libero arbitrio. Il bene e il male. La legge del contrappasso.Le forze dell’obbligo o della necessità (gerarchie) le forze del libero arbitrio (Lucifero e Arimane )Il significato esoterico del perdono (Cristo)L’Iniziazione: tecniche di liberazione dal destino
11- L'Arte della libertà
Se sei un terapeuta, puoi trovare qui un valido metodo di Suonoterapia per integrare la tua professione. La malattia si origina da un disordine armonico: è un problema musicale che richiede una soluzione musicale A tutti gli operatori e ricercatori di se stessi. Per tutti.
13-Il suono della vita*.
Formazione "Accordatura planetaria"
Alighieri nella sua “Commedia” descrive il viaggio che l’anima compie dopo la morte: il mondo delle brame ardenti, delle potenzialità devianti: il mondo delle passioni e degli ideali, che “avvengono” a mezzo della sua anima;• il mondo della beatitudine, della verità.
15- L'aldilà di Dante Alighieri secondo la scienza dello spirito
-
Domande sulla scienza. Domande sugli extraterrestri e le manifestazioni occulte. Domande sulle 13 notti sante e il significato del Natale. Domande sulla salute e sulla malattia. Domande sui problemi etici e il trans umanesimo.imo
17- Gli interrogativi di oggi
-
Cosa è l’arte? Da dove viene? Perchè nell’uomo compare la necessità di fare arte? Architettura, scultura, pittura, musica, danza, poesia, teatro. I retroscena spirituali della creatività artistica. “L'arte è un lembo di cielo strappato al cosmo"
19-L'origine soprasensibile dell'Arte
-
Il segreto dell’alter ego, il “Doppio”, l’angelo oscuro che ci abita. L’incontro della propria anima con il proprio vero Io. Il doppio luciferico e il doppio arimanico. Le costellazioni familiari e sistemiche, nel Guardiano. La conoscenza che rende liberi.
21- Il Guardiano della Soglia spirituale
-
Commento, illustrazione della preghiera del Padre Nostro secondo la scienza spirituale di R. Steiner, con contributi meditativi, esercizi pratici, artistici, musicali e terapeutici a cura di Tiziano Bellucci
23- Preghiera del Padre Nostro Micro e Macrocosmico
I grandi problemi etici e scientifici: eutanasia, donazione di organi, accanimento terapeutico, suicidio, vaccinazioni e malattie esantematiche, medicina alternativa. Le dipendenze. Il mondo dei social network. Ipnosi, spiritismo, terremoti, cataclismi e catastrofi tecnologiche
2- Gli enigmi del presente
I vangeli sinottici e la visione esoterica del principio dell’io. . Le vari correnti confluenti nel cristianesimo quali preparazioni alla venuta dell’ io individuale nell’uomo ne Cristianesimo. L’evento del Golghota come punto centrale dell’evoluzione della coscienza planetaria.
4- Da Gesù a Cristo. L'uomo e il Dio
Il problema di come poter giungere alla risoluzione degli enigmi vita e della materia, si basa non su un potenziamento degli organi di senso, ma su un superamento degli stessi: essi devono invero tacere.
6- Esercizi e cammino interiore
La reincarnazione dello spirito umano è spesso equivocata. Non è la personalità che si sviluppa sulla terra, nè il peculiare carattere, né il temperamento, nei tratti somatici riappaiono in un’altra vita. L’individuo si presenta “nuovo” sia come sangue, carne e personalità
8- Sonno e morte. L'aldilà
L’incontro con abitanti di altri pianeti, è un’esperienza che sovente avviene durante il sonno notturno e che sperimentiamo in maniera molto più approfondita nel periodo che segue la morte fisica
10- Ufologia Esseri extraterrestri
Metodo pratico per l’apprendimento musicale per entrare nel mondo incantato di Musicha. Per imparare a suonare. Ti chiederai: “Perché Musicha e non musica?” Leggendo e praticando questo metodo, scoprirai che dietro a questa “H” in più vi è un mistero.
12-Corso di musica chitarra+pianoforte
Le 12 costellazioni e le 12 parti umane, i dinosauri, l'era lemurica e l'era atlantica, fossili e gli uomini "scimmia". Thot, Ermete La religione Egizia. Il mito di Osiride L'idea della morte egizia. La mummificazione dei defunti Le divinità Egizie 01. Le pratiche Egizie Ermetiche
14- Miti e misteri dell'antico Egitto
seminario
Le Gerarchie angeliche, sono i simboli anatomici del corpo di Dio. Nella creazione, non fu direttamente Dio a compiere la generazione della sfera sensibile, ma lo fecero per Lui gli Angeli, le Gerarchie. Gli angeli guidano e dirigono le forze, i movimenti e la vita sulla Terra, uomo compreso.
16- Gerarchie spirituali e anime della natura
-
L’Arcangelo fiammeggiante del pensare Liberare i pensieri dal giogo del cervello e aprire il mondo del cuore secondo l’Antroposofia: il Messaggero della sacra volontà cosmica, che sostiene l’uomo per realizzare la sua piena autocoscienza.
18- l'Essere di Michele Arcangelo
-
L’entità di Uriele, osserva gli errori umani, la caparbietà egoica umana. L'arcangelo si appella alla facoltà autocosciente nell'uomo, di riconoscere le disarmonie che l'errore umano produce sulla natura, distruggendola e deformandola.
20- Uriele e i misteri dell'estate
-
Controllo di pensieri e sentimenti: esercizi immaginativi. Immaginazione e fantasia creativa. Coscienza ispirativa: l’ascoltare occulto, vuoto interiore o lettura della scrittura occulta. Meditazione. Coscienza intuitiva: diventare l’altro.
22- Il Suono della Luce: concentrazione e meditazione
Richiedi Playlist
Compila il seguente modulo per richiedere il percorso che preferisci. E' richiesto un contributo di 20 euro per ogni Playlist o seminario, che potrai versare dopo aver ricevuto via mail il materiale digitale richiesto. Per il corso di chitarra + piano sono richiesti 50 euro