top of page

LE 3 CLASSI DELLA SCUOLA DELL’AMORE


LE 3 CLASSI DELLA SCUOLA DELL’AMORE

Dantis Amor 1860 Dante Gabriel Rossetti 1828-1882 Presented by F. Treharne James 1920 http://www.tate.org.uk/art/work/N03532


IL MITO DELL’ANDROGINO

Il mito dell’androgino racconta di un tempo in cui l’uomo era un essere sia maschile che femminile: aveva in sé entrambe i generi e i caratteri. Questo essere era molto potente e faceva paura a Giove, il quale fece in modo di diminuirlo di potenza: separò il maschile dal femminile in due individui distinti.I due esseri divisi in due, si cercavano, e quando si abbracciavano rimanevano uniti senza più fare nulla. Morivano di inedia. L’umanità andava incontro all’estinzione. Giove fece mettere a Mercurio due organi sessuali ad uno e l’altro, in modo che quando si incontrassero, potessero generare un simile. La natura dell’uomo è quindi unitaria. Da sempre egli persegue questa unità perduta. A questa “brama di interezza”, volta a ripristinare l’unità, si dà il nome di “amore”.

IL MITO DI EROS E PSYCHE

La favola della Bella e della Bestia


Questi tre racconti mitici, hanno un legame: esprimono l’evoluzione dell’amore sulla terra.

Il primo mito parla della nascita dell’amore carnale, dell’amore sessuale, degli istinti del corpo. Il secondo parla dell’amore sentimentale, delle passioni dell’anima. Il terzo dell’amore spirituale, dell’io.

Nell’androgino, gli umani sentono l’impulso a cercarsi gli uni con gli altri, per istinto conservativo della specie. E’ l’amore solo sessuale, che chiede al consorzio umano di riprodursi. Non ci sono sentimenti, ma solo impulsi. Nasce il mito dell’anima gemella, dell’eterna ricerca di un essere complementare, che possa “compensare” il bisogno di sentirsi una “metà”.


Nella fiaba della Bella e della Bestia, l’anima umana vede sola la bruttezza della materia, e a tutta prima ne è spaventata; ma riesce poi a superarla, scoprendo la bellezza interiore che abita dentro il corpo materiale umano: lo spirito. L’anima è divenuta capace di non farsi comandare dagli istinti sessuali del corpo, dalle passioni illusorie dell’anima che cercano un surrogato nell’altro umano. Riesce a scoprire nell’essere umano (Bestia) un essere divino, come creatura in divenire. Non cerca l’altra metà compensatrice, né cerca il suo angelo tramite l’altro, ma si innamora dello spirito umano. Mentre prima è amore dei corpi e dell’anima, questo è vero amore. Amore per l’uomo.

Il corpo dell’androgino ci ha insegnato a riconoscere il sesso come strumento procreativo: l’anima ci ha fatto scoprire che è il nostro angelo custode colui che ci ama; Lo spirito ci ha portato a riconoscere nell’altro il suo spirito, come angelo umano in divenire. Sono tre livelli di amore: del corpo, dell’angelo custode, dell’angelo umano. Ora possiamo amare il corpo, scoprire l’angelo in noi e intuire l’angelo in divenire nello spirito dell’altro.

Meravigliati della bellezza e della potenza che vive in ogni umano.

Tiziano Bellucci

17 visualizzazioni0 commenti
bottom of page